“EP-MEAL” de “IBRAVI” Una luce che infrange l’oscurità Prog-Alt-Industrial-Post Rock
- Alberto Al Vox Lupia
- 21 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Quando il Tormento arriva, l’essere umano comincia ad essere esistenziale, riuscendo a comprendere che il tormento serve molto per capire il benessere psicofisico, e che possa generare bellissime situazioni, non mostri, esattamente come il Concept Album “EP MEAL”. L’esistenzialismo è il fulcro di ogni brano dell’album. Sarebbe troppo difficile etichettarli in un genere, anzi, limitante. Il gioco di parole con il cestino del MCDONALD’S è già ovviamente una “Trappola”. L’espressione di “Felicità Assoluta” non può essere raggiunta sempre, proprio per il decorso degli eventi. Infatti “IBRAVI” non fanno pronostici, bensì sembrano costruire, nelle tracce del Disco, il futuro Day by Day. Il Progetto dell’Artista Sebastiano Bordoli sembra anche ragionare sul suo passato, forse simile a molti di noi, per comprendere al meglio il presente e probabile futuro. L’Album è un’opera d’arte completa. Racchiude Musica, Art Video e un servizio d’immagine che racchiude il Concept dell’opera. Un’opera che, però, non può avere un’unica interpretazione, bensì, come un quadro, va osservata per una propria visione. Il loro Musicare i sentimenti attraversa vari stili del Rock, con commistioni anche cinematografiche. Una cosa però è certa: si ha a che fare con un gruppo veramente innovativo nella scena indipendente, ma sincero. Qualsiasi interpretazione venga raggiunta, la sensibilità e la modestia espressiva del progetto è qualcosa di comprensibile dal primo secondo del primo brano. Prima dell’uscita del prodotto vi è un singolo, in seguito contenuto nel disco, “Cara Pace”. Eppure, proprio perché abbiamo a che fare con il concettuale, non è un lavoro discografico che un singolo può sviscerare in toto: infatti, questa è un’opera che Va Ascoltata, non sentita. L’immaginario semi decadente e molto oscuro serve a creare un messaggio di rialzo dalla caduta. Per il progetto umano che ne fa parte, ma rivolto a tutti, dandoci consapevolezza di un mondo malato e cattivo che circonda il cosmo. Chissà se una voce può cambiare le cose, ma dare esempio è fondamentale e “IBRAVI” sono BRAVI comunicatori. Già un successo, se sapete apprezzare anche le piccole cose.
Alberto Lupia
Comments